Una importantissima novità per coloro che hanno conseguito una certificazione Scrum di SCRUMstudy®: a partire da oggi, VMEdu Inc. ha introdotto un nuovo processo per il mantenimento di tutte le certificazioni Scrum rilasciate con il noto marchio proprietario SCRUMstudy®. Come noto, e in linea con tutte le più importanti certificazioni internazionali di Project Management Agile e non, anche le certificazioni Scrum di SCRUMstudy® hanno una validità triennale. Per il loro mantenimento era fino ad oggi previsto un sistema di acquisizione di RCU (Re-certification Units) in numero variabile a seconda del tipo e livello di certificazione, da completare entro il triennio. La decisione di cambiare il meccanismo di mantenimento delle certificazioni è scaturita dalla raccolta di un feedback da parte di un consistente numero di studenti di tutto il mondo, che hanno ritenuto l’attuale processo poco chiaro e non accessibile a tutti in ugual misura. VMEdu ha pertanto deciso di introdurre un nuovo processo semplificato che prevede che lo studente si sottoponga ad un esame corrispondente alla certificazione posseduta, ma in forma molto semplificata e senza controllo a distanza.
Chi possiede una certificazione SCRUMstudy® dovrà quindi impegnarsi a mantenere “vive” nel tempo le proprie conoscenze di Scrum: comportamento virtuoso che, con il vecchio sistema delle RCU, non era sempre pienamente garantito.
Cosa succede dunque ora? Chi ha una certificazione già scaduta o che scade entro il 31 maggio 2020 potrà rinnovarla tramite il processo di ricertificazione entro la data del 31 maggio 2020.
Dal primo giugno 2020 le certificazioni scadute non potranno più essere rinnovate con il processo semplificato, che rimarrà quindi applicabile solo a quelle ancora attive. Il processo di ricertificazione sarà abilitato a partire da sei mesi prima della scadenza della certificazione posseduta.
Project Management Europa, in qualità di Accredited Training Partner di VMEdu Inc., invierà a tutte le aziende clienti e a tutti i propri passati studenti, la cui certificazione sia in scadenza nei prossimi dodici mesi, una email per avvisarli della necessità di procedere al rinnovo tramite il processo di ricertificazione, ma si rende ovviamente disponibile a erogare il servizio anche a favore di coloro che avessero conseguito la certificazione con altro A.T.P. o direttamente tramite l’Accreditation Body.
Il processo di ricertificazione ha un costo variabile a seconda del certificato posseduto. Prenotare la ricertificazione tramite le A.T.P., quale PME, consente di risparmiare circa il 35% del prezzo applicato al pubblico da SCRUMstudy®. A breve apriremo nel nostro sito una sezione dedicata con tutte le informazioni e il modulo per richiedere il rinnovo.
Nel frattempo chi volesse ulteriori informazioni può contattare il nostro Customer Care all’indirizzo di posta elettronica crm@projectmanagementeuropa.com o via whatsapp al 3319539389.
Lo Staff di PME
Una importantissima novità per coloro che hanno conseguito una certificazione Scrum di SCRUMstudy®: a partire da oggi, VMEdu Inc. ha introdotto un nuovo processo per il mantenimento di tutte le certificazioni Scrum rilasciate con il noto marchio proprietario SCRUMstudy®. Come noto, e in linea con tutte le più importanti certificazioni internazionali di Project Management Agile e non, anche le certificazioni Scrum di SCRUMstudy® hanno una validità triennale. Per il loro mantenimento era fino ad oggi previsto un sistema di acquisizione di RCU (Re-certification Units) in numero variabile a seconda del tipo e livello di certificazione, da completare entro il triennio. La decisione di cambiare il meccanismo di mantenimento delle certificazioni è scaturita dalla raccolta di un feedback da parte di un consistente numero di studenti di tutto il mondo, che hanno ritenuto l’attuale processo poco chiaro e non accessibile a tutti in ugual misura. VMEdu ha pertanto deciso di introdurre un nuovo processo semplificato che prevede che lo studente si sottoponga ad un esame corrispondente alla certificazione posseduta, ma in forma molto semplificata e senza controllo a distanza.
Chi possiede una certificazione SCRUMstudy® dovrà quindi impegnarsi a mantenere “vive” nel tempo le proprie conoscenze di Scrum: comportamento virtuoso che, con il vecchio sistema delle RCU, non era sempre pienamente garantito.
Cosa succede dunque ora? Chi ha una certificazione già scaduta o che scade entro il 31 maggio 2020 potrà rinnovarla tramite il processo di ricertificazione entro la data del 31 maggio 2020.
Dal primo giugno 2020 le certificazioni scadute non potranno più essere rinnovate con il processo semplificato, che rimarrà quindi applicabile solo a quelle ancora attive. Il processo di ricertificazione sarà abilitato a partire da sei mesi prima della scadenza della certificazione posseduta.
Project Management Europa, in qualità di Accredited Training Partner di VMEdu Inc., invierà a tutte le aziende clienti e a tutti i propri passati studenti, la cui certificazione sia in scadenza nei prossimi dodici mesi, una email per avvisarli della necessità di procedere al rinnovo tramite il processo di ricertificazione, ma si rende ovviamente disponibile a erogare il servizio anche a favore di coloro che avessero conseguito la certificazione con altro A.T.P. o direttamente tramite l’Accreditation Body.
Il processo di ricertificazione ha un costo variabile a seconda del certificato posseduto. Prenotare la ricertificazione tramite le A.T.P., quale PME, consente di risparmiare circa il 35% del prezzo applicato al pubblico da SCRUMstudy®. A breve apriremo nel nostro sito una sezione dedicata con tutte le informazioni e il modulo per richiedere il rinnovo.
Nel frattempo chi volesse ulteriori informazioni può contattare il nostro Customer Care all’indirizzo di posta elettronica crm@projectmanagementeuropa.com o via whatsapp al 3319539389.
Lo Staff di PME