CONSULENZA
Scopri il Portafoglio Servizi di Consulenza di Project Management Europa
Portafoglio Servizi di Consulenza
Il nostro portafoglio servizi declina in modo strutturato quanto descritto nelle sezioni precedenti. La nostra visione prevede comunque un approccio olistico alla Governance. Non esiste infatti un progetto senza un contratto (esterno o interno), un allegato tecnico, un business case economico e finanziario, un prodotto o un servizio da realizzare all’interno di un contesto organizzativo con risorse date…e tutto deve essere coordinato, compreso, controllato e rilasciato in modo da ottenere quanto previsto, creando valore e senza sprecare tempo e denaro. Per fare questo, a nostro parere, non servono solo specialisti di Project Management, ma un team di consulenti capace di governare tutte le dimensioni impattate. La nostra offerta, quindi, senza pretesa di essere completa, si struttura in:
- Supporto alle attività di ICT Governance end to end (CIO advisory)
- Predisposizione Project Charter / Business Case / Studi di fattibilità / Analisi Costi-Benefici
- Direzione lavori (Project/Service Management) e monitoraggio (monitoring & control) di progetti e/o servizi in ambito ICT
- Supporto gestione attività interne di P3O con approcci Agile (SCRUM, PRINCE2®), Tradizionali (PMI®-PMP®, PRINCE2®) o ibridi
- Servizi di Project Management Office
- Supporto implementazione PMO interno con approcci Agile (SCRUM, PRINCE2®), Tradizionali (PMI®-PMP®, PRINCE2®) o ibridi
- Predisposizione Budget di Progetto
- Controllo economico e finanziario della commessa: Budget/Forecast/Actual, analisi scostamenti e azioni di recovery
- Consulenza a supporto delle strategie di acquisizione servizi da terze parti
- Pre-analisi e predisposizione documenti per partecipazione a gare
- Supporto alla predisposizione di capitolari tecnici di progetto
- Predisposizione RFI/RFP/RFQ
- Gestione e/o verifica offerte tecniche ed economiche
- Definizione di contratti
- Governo e chiusura dei contratti
- Assessment e scenari modelli alternativi in ambito IT Governance
- Supporto all’analisi e alla definizione di processi organizzativi e procedurali in ambito ICT
- Analisi dei rischi IT-related, verifiche di Compliance e Conformance IT -related
- Analisi, mappatura e ri-modellazione processi dipartimenti ICT
- Analisi e predisposizione Catalogo dei Servizi (vista cliente e vista tecnica)
- Analisi e implementazione processi di CMDB
- Supporto attività di audit ICT
- Supporto per implementazione di framework internazionali IT e/o per l’ottenimento di certificazioni standard
Tutti i servizi, come più volte ricordato, possono essere erogati in modalità tradizionale (on site), on demand (as a service) o ibrida. Noi sappiamo cosa fare. Il Cliente decide come dobbiamo farlo.
Project, Program & Portfolio Management
Oggi la gestione dei progetti è considerata sempre più frequentemente una professione a se stante. In passato la gestione del progetto era un’attività “residuale”, mentre oggi è considerata una professione separata svolta da individui che ne hanno fatto il fulcro della propria attività. Purtroppo però – nonostante tutto – in molti settori e soprattutto in Italia, i progetti continuano frequentemente a non rispettare gli obiettivi attesi. Il fallimento di alcuni ha una vasta eco, anche sui media, ma la maggior parte degli insuccessi resta nascosta all’opinione pubblica. Non vi è mai un solo motivo per il fallimento di un progetto, ma la carenza di un metodo di gestione efficace è una delle cause più frequenti di insuccesso.
Un efficace approccio alla gestione deve aiutare il Project Manager ad organizzare e governare i progetti in un ambiente soggetto a cambiamenti continui garantendo il coinvolgimento continuo di tutte le parti interessate (stakeholder). Sono varie le metodologie riconosciute a livello internazionale che godono di queste caratteristiche e si basano sui principi fondamentali del Project Management, le più importanti delle quali sono PMBoK® , PRINCE2® , … nonché lo standard ISO 21500: ma come ogni strumento, per essere veramente utile ed efficace, deve essere utilizzato da professionisti esperti che sanno come declinarlo in relazione all’iniziativa che stanno gestendo.
Noi di Project Management Europa mettiamo al servizio delle aziende le nostre conoscenze, le nostre certificazioni, le nostre metodologie proprietarie e la nostra esperienza di Governance End to End per garantire il successo misurabile delle iniziative che i nostri clienti ci affidano e continueranno ad affidarci.
Ict governance & Service Management
Allineamento con il Business, supporto alle operazioni core aziendali. Modelli esternalizzati (Cloud, Outsourcing), gestione in house, modelli ibridi… Le definizioni sono tante, ma quanti davvero sanno valutare quale, tra questi, è il più adatto per la vostra organizzazione? Quali dimensioni considerare nelle analisi costi benefici, che priorità assegnare ad ognuna? Gli esempi che si potrebbero fare sono tanti ma, in ultima analisi, l’esigenza chiave a cui rispondere in questi ambiti è solo una: trovare un interprete che possa facilitare la comunicazione a 360° tra i requisiti espressi dal business e la componente tecnologica necessaria a loro supporto.
I professionisti di PME conoscono il linguaggio, possiedono le metodologie e hanno l’esperienza per mettere in effettivo contatto questi due mondi, aiutando entrambi ad estrarre tutto il valore annidato in questa relazione che, altrimenti, la maggior parte delle volte, si esaurisce in un dialogo tra “sordi”. Tutte le organizzazioni che usano la tecnologia dell’informazione dipendono dall’IT per il proprio successo. Noi di Project Management Europa, mettiamo al servizio delle aziende le conoscenze, le certificazioni (prima fra tutte ITIL®) e l’esperienza dei nostri professionisti per aiutare i nostri clienti a realizzare, gestire e sostenere i processi ed i servizi IT in modo appropriato, così da far raggiungere al business più facilmente i propri obiettivi, subire meno interruzioni, ridurre i propri costi, incrementare i propri ricavi e migliorare sensibilmente le relazioni con tutti gli stakeholders.
Governance Contrattuale
Project Management Europa offre ai propri clienti il Governo end to end dei contratti per la realizzazione di progetti e per la fornitura di beni e servizi in 4 mosse:
Definizione del contesto di riferimento complessivo in cui l’iniziativa di appalto pubblico e/o privato viene applicata;
Definizione, in accordo con il cliente, dei metodi quantitativi (indicatori economici e di qualità misurabile) realisticamente ed efficacemente applicabili;
Definizione di clausole adeguate per la stesura dei capitolati e dei contratti di fornitura relativi, anche interaziendali, e in presenza di fornitori multipli;
Supporto manageriale al Coordinamento ed al Controllo dell’intero ciclo di vita contrattuale: verifica del rispetto dei requisiti contrattuali in termini di tempi, costi, stato avanzamento lavori, ambito e qualità attesi. Azioni proattive e reattive di contract recovery. Gestione della chiusura del contratto.
Il nostro motto è “Risultati tangibili nel rispetto delle leggi”.
Agile Competence Center
Forti delle competenze e delle elevate professionalità acquisite in questi anni, grazie anche al lavoro svolto per conto di VMEdu Inc., Global Accreditation Body per le certificazioni Scrum e Agile con sede a Phoenix – Arizona, abbiamo pensato di mettere la nostra esperienza al servizio delle imprese: nasce così il PME Agile Competence Center.
La trasformazione Agile dei modelli organizzativi, la costruzione di team realmente interfunzionali, la capacità non solo di gestire il cambiamento ma di cavalcarlo e trasformarlo in un punto di forza rappresentano oggi una vera e propria necessità per le aziende, piccole e grandi, che vogliano finalmente e veramente operare un cambio di marcia e farsi trovare pronte per le prossime, inevitabili e ardue sfide che ci aspettano.
Per studi di fattibilità, consulenze, formazione aziendale o anche solo per avere risposte ai vostri dubbi potete contattare il PME Agile Competence Center al seguente indirizzo di posta pmeacc@projectmanagementeuropa.com.
Saremo lieti di dare supporto alle tantissime realtà aziendali, di qualsiasi dimensione e complessità, che vogliono investire nell’Agile transformation e in definitiva nel proprio futuro.
Value added learning and consulting model
Vuoi affidarti a noi per la consulenza sulla gestione di un progetto, un programma o un portfolio?
Il Project Management on Demand è un servizio unico e flessibile che mette in movimento il vostro business.
Esperti project manager realizzeranno i vostri progetti, sia che voi non possiate perché non avete le necessarie professionalità in azienda, sia che vi manchi il tempo. Potreste avere un solo progetto, ma utilizzando questo servizio sarà come avere un project manager a tempo pieno, senza averne i pesanti oneri correlati. Nessun onere previdenziale, nessuna ulteriore preoccupazione, ma solo i benefici di un project manager full time.
PME mette i propri eccellenti project manager a disposizione di agenzie e aziende ‘clienti’ che vogliono un sostegno ma non hanno la necessità, la capacità aziendale o la disponibilità finanziaria per ingaggiare un project manager a tempo pieno.
Sappiamo come portare a casa il risultato. I nostri professionisti, lavorando a distanza o in sede, identificheranno i deliverable chiave, risolveranno le problematiche, manterranno il vostro ‘percorso critico’ sui giusti binari, in una parola renderanno felici voi e i vostri clienti.
Saremo quindi i vostri project manager solo per le ore giornaliere/settimanali/mensili concordate. Nel contempo saremo disponibili tutti i giorni per un confronto telefonico, per rispondere alle vostre email o per un incontro face to face.
Dal concepimento fino alla conclusione (e oltre) è sempre il momento giusto per contattare uno dei nostri project manager, esperti, competenti, veloci…
Il corso giusto per diventare project manager
Ho deciso di seguire il corso di project management per migliorare le mie competenze e trovare un lavoro nel campo della gestione dei progetti. Il corso mi ha fornito le conoscenze e le competenze necessarie per gestire progetti complessi in modo efficace e efficiente. I formatori erano molto professionali e disponibili. Consiglio vivamente questo corso a chiunque voglia intraprendere una carriera nel campo della gestione dei progetti.
Ottimo corso!
Il corso di project management è stato molto utile per me. Ho imparato a pianificare e gestire i progetti in modo più efficiente, risparmiando tempo e denaro. I formatori erano molto esperti e disponibili ad aiutare. Consiglio vivamente questo corso a chiunque voglia migliorare le proprie competenze di project management.
Ottima opportunità professionale
Ho completato il corso di project management e devo dire che è stata un’esperienza fantastica. Ho imparato molte cose nuove, e ora mi sento molto più sicuro nel gestire i progetti. Il corso è stato ben strutturato e gli insegnanti erano molto preparati. Consiglio vivamente questo corso a chiunque voglia migliorare le proprie competenze di gestione dei progetti.
Realizza i tuoi Progetti
Scopri tutti i nostri servizi