Se non lo avete già fatto, vi consigliamo fortemente di fare un giro nell’ambiente virtuale del PMXPO 2019 organizzato dal Project Management Institute e tenutosi ‘in diretta’ il 21 marzo ultimo scorso, ma ora fruibile on demand tramite il portale www.projectmanagement.com a favore di chiunque sia interessato, anche se non socio del PMI®.
La location virtuale si presenta con un layout accattivante e costituisce un’idea di per sé vincente, in quanto permette a persone dislocate negli angoli più disparati del mondo di partecipare a conferenze di elevato spessore dal punto di vista dei contenuti e degli speaker, interagendo con domande e richieste di chiarimenti, senza dover programmare trasferte spesso irrealizzabili, non solo per l’aspetto economico (di per sé già rilevante), ma anche per il fattore tempo e impegni di lavoro e personali . Al di là del valore aggiunto della diretta, legato appunto alla possibilità di interazione, anche la fruizione on demand mantiene in ogni caso tutto il suo grande valore formativo, consentendo peraltro anch’essa l’acquisizione di PDU utili per il mantenimento delle certificazioni del PMI®.

Innovazione, Ledership e PMO

Le parole chiave dell’evento sono state Innovazione, Leadership e PMO: la prima è la strada segnata, la seconda e la terza sono gli strumenti su cui puntare per una trasformazione realmente di successo.
Come di consueto, per le sue approfondite analisi il PMI® parte da una serie di rapporti dettagliati raggruppati sotto il titolo di ‘Thought Leadership Series’, basati su centinaia di interviste ai ruoli chiave delle più importanti aziende del panorama internazionale.
I dati numerici rilevanti che emergono da questa ricerca sono che il 79% dei business leader afferma che il Project Management Office (PMO) porta un valore significativo quando sottoposto alla trasformazione digitale e che il 90% dei ruoli executive ritiene che il ruolo del PMO giocherà nel futuro una parte sempre più rilevante nella trasformazione digitale delle organizzazioni.
La nuova generazione di PMO viene vista e definita come una versione ‘pronta al cambiamento e lungimirante, che non ha paura di sperimentare e abbracciare nuovi modi di lavorare’.
Le capacità chiave del PMO di nuova generazione saranno: 1- il necessario coinvolgimento del gruppo dirigente (cosiddetta c-suite); 2- la collocazione a livello di Portfolio; 3- saper guidare la gestione del cambiamento; 4- saper scegliere la giusta metodologia; 5- allineare i processi alla strategia; 6- rendere operativi prodotti, servizi e processi.

Come si può passare ad un PMO di nuova generazione? Tre sono i passaggi chiave che vengono individuati:
1. Investire di potere il PMO:
• Abbandonando lo stile di leadership del ‘comando e controllo’
• Mettendo in grado il PMO di concentrarsi sugli obiettivi strategici dell’organizzazione
• Attribuendo al PMO la responsabilità di garantire che la strategia e i risultati siano allineati
2. Dare nuovi strumenti e nuove competenze ai Project Leader
• I Project Leader devono potere e sapere ‘indossare più cappelli’
• Le organizzazioni devono investire in formazione e sviluppo per abilitare queste capacità e conoscenze
3. Trasformare le metriche di consegna tradizionali
• Le metriche dovrebbero riflettere l’avanzamento nel raggiungimento degli obiettivi strategici
• Si deve essere abbastanza agili da cambiare rotta se non viene identificato il risultato desiderato

Per poter realizzare questi passi è necessario creare una cultura di costante cambiamento e innovazione, attraverso l’apprendimento continuo, il coinvolgimento totale dei dipendenti, la ricerca di nuovi sostenitori, il ricorso ferreo ai dati, la libertà di sperimentare.
Si tratta di un processo di passaggio uguale per tutti in termini di modalità e tempi? Lo vedremo nel nostro prossimo articolo … To be continued.

Lo Staff di PME

Share This Story, Choose Your Platform!

Articoli recenti

6sigma Agile AI Axelos consulenza Cynefin equality formazione IT ITIL Maslow News PMBOK PMBOK7 PMI PMP PRAXIS Prince2 SBOK Scrum Scrum in pillole smart working Snowden stakeholder Virtual classroom

Articoli recenti

Commenti recenti

Iscriviti alla nostra Newsletter per essere sempre informato!