CONDIZIONI PER LA VENDITA DEI SERVIZI DI CONSULENZA E FORMAZIONE P.M.E.

  1. TERMINOLOGIA

Cliente: Il destinatario dell’Offerta di Consulenza e/o Formazione. Può coincidere o meno con il Fruitore.

Consulenza: Servizi di Project, Program e Portfolio Management, ICT Governance e Service Management, Governance Contrattuale. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.projectmanagementeuropa.com/i-nostri-servizi

Corso a distanza: Corso programmato esplicitamente per singoli o gruppi ed erogato a distanza tramite la piattaforma GoToMeeting.

Corso aziendale: Corso programmato esplicitamente per un’organizzazione ed al quale partecipano esclusivamente collaboratori e/o dipendenti della stessa.

Corso d’aula: Corso organizzato da P.M.E. presso le proprie aule in date programmate, a cui possono accedere utenti privati e/o provenienti da diverse organizzazioni.

Corso online: Corso fruibile dal Cliente in autonomia, in modalità e-learning

Esame: Il test di conoscenze che porta al riconoscimento di un livello di conoscenze tra quelli previsti nello Schema di Qualificazione. L’Esame può essere svolto in modalità cartacea o online. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.projectmanagementeuropa.com

Examination Institute: La terza parte che accredita P.M.E. ad erogare corsi di formazione e vendere Esami per uno Schema di Qualificazione. L’Examination Institute è l’unico responsabile della gestione dell’Esame e del Certificato.

Formazione: Corsi di project management tradizionale e agile erogati in varie modalità. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.projectmanagementeuropa.com/formazione

Fruitore: Colui che usufruisce dell’Offerta di Consulenza e/o Formazione. Può coincidere o meno con il Cliente.

On demand: servizi erogati a distanza, in forma temporanea. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.projectmanagementeuropa.com/project-management-on-demand

Offerta: L’offerta commerciale con le condizioni proposte per la vendita di servizi di consulenza, corsi di formazione e/o esami.

P.M.E.: Project Management Europa S.r.l., con sede in Perugia Str. Madonna dei Monti n. 5/D, P.IVA 03277060541

Schema di Qualificazione: Un percorso formativo che prevede diversi livelli di qualificazione cui corrispondono test di verifica delle conoscenze e per i quali possono essere rilasciati certificati di superamento (Certificati). Esempi di Schemi di Qualificazione sono PRINCE2 ® e SCRUMstudyTM.

Virtual classroom: Corso organizzato da P.M.E. in modalità virtuale tramite la piattaforma GoToMeeting in date programmate, a cui possono accedere utenti privati e/o provenienti da diverse organizzazioni.

  1. ISCRIZIONE AI CORSI – CONFERMA

P.M.E. si riserva di verificare la corretta compilazione della sezione di accettazione dell’Offerta, incluso il consenso al trattamento dei dati personali. L’iscrizione al corso non potrà ritenersi confermata se non dopo comunicazione scritta di P.M.E. e l’eventuale esecuzione del pagamento secondo le modalità e i tempi definiti nell’Offerta.

  1. CONFERMA ESAME E CERTIFICATI

In caso di acquisto di esami online, la data di esecuzione potrà essere pianificata secondo le modalità illustrate nelle rispettive sezioni del sito www.projectmanagementeuropa.com

In tutti gli altri casi gli esami eventualmente previsti per il corso saranno ordinati da P.M.E. previo accordo con il Cliente/Fruitore.

  1. RECESSO/CAMBIO DI PARTECIPANTE PER CORSI DI FORMAZIONE E/O SERVIZI DI CONSULENZA

È ammesso il recesso (diritto di ripensamento) nel termine di 10 giorni dalla sottoscrizione dell’offerta, mediante invio di comunicazione scritta (raccomandata, telegramma, email), a condizione che non sia già iniziata la fruizione del servizio (corso di formazione e/o consulenza).

Non è invece previsto il cambio Fruitore (salvo situazioni eccezionali debitamente motivate e per i soli corsi di aula fisica o aziendali) e non sono previsti rimborsi in caso di mancato svolgimento o completamento del corso dopo l’inizio della fruizione e comunque una volta spirato il termine per l’esercizio del diritto di recesso.

  1. RINVIO O CANCELLAZIONE CORSI

P.M.E. si riserva il diritto di annullare o modificare la data di svolgimento del corso dandone comunicazione al Cliente/Fruitore almeno 10 giorni lavorativi prima della data di inizio del corso. In caso di secondo rinvio, il Cliente potrà richiedere, a sua scelta, l’intera restituzione della quota o il trasferimento della medesima ad altre iniziative/corsi. Resta espressamente esclusa qualsiasi altra forma di risarcimento a favore del Cliente da parte di P.M.E., come per esempio ma non a titolo esaustivo: spese di viaggio, spese di hotel, ecc.

  1. DIRITTI D’AUTORE

I corsi ed i materiali ad essi relativi sono di proprietà esclusiva di P.M.E. e delle organizzazioni specificamente di volta in volta indicate (a titolo di esempio, T.S.O., VMEdu Inc., E-quality Italia Srl, ecc.). è vietato pertanto qualsiasi tipo di copia o riproduzione del materiale e la diffusione a terzi del contenuto dei corsi, anche parzialmente, senza previa autorizzazione scritta di P.M.E. e/o degli aventi diritto.

  1. RISERVATEZZA E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Le informazioni che ci verranno comunicate durante lo svolgimento dell’incarico saranno comunque utilizzate esclusivamente per conseguire gli obiettivi indicati nella presente offerta e saranno trattate nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalle leggi in vigore in materia di trattamento dei dati personali. Si informa che il titolare del trattamento dei dati è P.M.E..

  1. CONTROVERSIE

Il Cliente concorda che, in caso di controversia o di preteso inadempimento, coopererà in buona fede per risolvere internamente tale controversia deferendola alla rispettiva dirigenza, prima di iniziare un eventuale giudizio. L’erogazione dei corsi e le Offerte sono regolati dalla legge italiana: qualunque controversia dovesse insorgere tra il Cliente e P.M.E. in relazione ad essi, comprese quelle inerenti alla sua validità, interpretazione, efficacia, esecuzione e risoluzione, sarà di competenza esclusiva del Foro di Perugia, ove ha sede P.M.E..

  1. REQUISITI PER ACCESSO AI SERVIZI/CORSI/ESAMI

I servizi erogati da P.M.E. sono riservati esclusivamente a maggiorenni dotati della capacità di intendere e di volere. Qualora il Fruitore sia minorenne, incapace e/o interdetto, l’offerta dovrà comunque essere sottoscritta da un Cliente maggiorenne, che eserciti sul fruitore la potestà genitoriale e/o la tutela.

Il Cliente dichiara di aver preso conoscenza dei requisiti necessari per accedere ai servizi/corsi/esami e di soddisfarli pienamente. Se tali requisiti non dovessero essere soddisfatti, P.M.E. non restituirà gli importi eventualmente pagati.

I requisiti sono disponibili sul sito www.projectmanagementeuropa.com, sotto le rispettive sezioni di riferimento.

Iscriviti alla nostra Newsletter per essere sempre informato!