Sempre di più la formazione sta diventando un obbligo, sia per vincoli imposti dalla legge, sia per obblighi cui le aziende si sottopongono volontariamente al fine dell’ottenimento e/o del mantenimento delle certificazioni di qualità, sicurezza, ambiente …

E’ bello riscoprire però anche il valore intrinseco della formazione e dell’apprendimento, che può essere sintetizzato nella considerazione che la conoscenza di nuove cose e di nuovi paradigmi può cambiare il nostro modo di pensare e di affrontare la vita e quindi aiutarci a migliorarla.

Nasciamo tutti con determinate abilità, altre le apprendiamo strada facendo… o meglio in realtà potremmo dire che sono lì in “stand by” che aspettano solo di essere scoperte e attivate. Come il pezzo di marmo che, secondo Michelangelo, contiene già dentro di sé l’opera che l’artista ne ricaverà, quando ci formiamo impariamo nuove abilità che sono già dentro di noi, prendendone coscienza ed imparando ad usarle.
Insomma, non solo dovere ma anche piacere!

Vuoi approfondire l’argomento? Contattaci o seguici su Facebook Linkedin Twitter

Sempre di più la formazione sta diventando un obbligo, sia per vincoli imposti dalla legge, sia per obblighi cui le aziende si sottopongono volontariamente al fine dell’ottenimento e/o del mantenimento delle certificazioni di qualità, sicurezza, ambiente …

E’ bello riscoprire però anche il valore intrinseco della formazione e dell’apprendimento, che può essere sintetizzato nella considerazione che la conoscenza di nuove cose e di nuovi paradigmi può cambiare il nostro modo di pensare e di affrontare la vita e quindi aiutarci a migliorarla.

Nasciamo tutti con determinate abilità, altre le apprendiamo strada facendo… o meglio in realtà potremmo dire che sono lì in “stand by” che aspettano solo di essere scoperte e attivate. Come il pezzo di marmo che, secondo Michelangelo, contiene già dentro di sé l’opera che l’artista ne ricaverà, quando ci formiamo impariamo nuove abilità che sono già dentro di noi, prendendone coscienza ed imparando ad usarle.
Insomma, non solo dovere ma anche piacere!

Vuoi approfondire l’argomento? Contattaci o seguici su Facebook Linkedin Twitter

Iscriviti per rimanere aggiornato

Non perdere offerte o novità sui prossimi corsi.

Leggi al nostra Privacy Policy.