Privacy  Policy

Informazioni di carattere generale
Questo sito web è creato in Italia e l’Azienda che ne è proprietaria opera in conformità alle normative sulla Privacy contenute nel D. Lgs. N. 196/2003 (Testo Unico Sulla Privacy) e nel GDPR – Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali 2016/679. Il presente documento descrive le modalità con le quali Project Management Europa S.r.l. gestisce, utilizza e protegge i dati e le informazioni forniti dagli utenti/visitatori di questo sito web. L’informativa è resa a tutti i fini previsti dalle predette normative a coloro che si collegano al sito www.projectmanagementeuropa.com, di proprietà e gestione esclusiva della società Project Management Europa S.r.l. 

L’informativa ha ad oggetto soltanto il sito sopra menzionato e non anche altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link, sui quali Project Management Europa S.r.l. non ha alcun controllo. Pertanto Project Management Europa S.r.l.  declina qualsiasi responsabilità circa le modalità di protezione dei dati e della privacy applicate da tali siti web, rispetto ai quali consigliamo di prendere visione delle relative informative.
La presente policy è in vigore da Luglio 2014, ed è stata sottoposta a revisione ed aggiornamento in data 1 gennaio 2018 per adeguarsi alle nuova normativa europea dettata dal GDPR 2016/679. Potrà subire ulteriori modifiche periodiche puntualmente rese note attraverso l’aggiornamento di questa pagina.

Invitiamo quindi gli utenti/visitatori a visitare periodicamente questa pagina, per assicurarsi che il contenuto della stessa sia sempre in linea con la propria volontà.


Tipologia dei dati raccolti
Si distinguono tre tipologie di dati:

  • Dati di navigazione: quelli acquisiti dai sistemi informatici e dalle procedure software preposte al funzionamento del sito nel normale esercizio e trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione internet.  Queste informazioni, se associate ed elaborate unitamente a dati detenuti da terzi, potrebbero permettere l’identificazione degli utenti/visitatori (ad esempio indirizzi IP, nomi dei domini dei computer utilizzati per il collegamento). Trattasi di dati eventualmente utilizzati solo a fini statistici (e quindi in forma anonima) e per controllare il corretto funzionamento del sito, che non vengono né comunicati né diffusi. I dati sui contatti web peraltro vengono conservati al massimo per trenta giorni, salvo accertamento di reati informatici ai danni del sito.
  • Dati forniti volontariamente dall’utente: ragione sociale, nome e cognome, indirizzo e-mail, codice fiscale o P.IVA, sede o residenza (obbligatori), professione, altre informazioni di contatto, preferenze e interessi, altri dati rilevanti per indagini di mercato e/o offerte (facoltativi). Tali dati vengono forniti dall’utente in tre occasioni: 1. a seguito dell’iscrizione ad un corso di formazione gratuito o a pagamento erogato da Project Management Europa Srl; 2. a seguito dell’invio di una richiesta di informazioni tramite la pagina “Contatti” (in questo caso sono obbligatori solo nome, cognome e indirizzo e-mail); 3. a seguito della compilazione dell’apposito form “Iscrizione alla Newsletter” (in questo caso sono obbligatori solo nome, cognome e indirizzo e-mail).
    Nel primo caso i dati vengono utilizzati ai fini propri dell’iscrizione al corso, dell’invio del documento fiscale e dell’eventuale iscrizione all’esame di certificazione. I soli dati anagrafici vengono, sempre a tali fini, comunicati al relativo Examination Institute  (VMEDu INc. www.vmedu.com, Peoplecert www.peoplecert.org), senza alcun consenso di Project Management Europa all’invio da parte di tali istituti di materiale informativo o pubblicitario. L’invio eventuale di e-mail informative da parte dei suddetti Examination Institute sarà pertanto regolato dalla privacy policy di tali organizzazioni, alle quali si rinvia. Nel secondo caso (richiesta di informazioni tramite pagina “Contatti”) i dati vengono utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta inviata dall’utente e non vengono conservati in alcun modo. L’invio periodico – all’indirizzo di posta elettronica fornitoci – di email promozionali a proposito di nuovi prodotti o servizi esclusivamente della nostra società, o a puro fine informativo riguardo a novità o eventi o altre informazioni ritenute utili per gli utenti ma senza alcun fine pubblicitario a favore di terzi, viene effettuato esclusivamente nel caso in cui l’utente abbia fornito espresso consenso a ricevere tali informazioni spuntando la apposita casella dedicata in occasione della comunicazione dei propri dati effettuata ai sensi del punto 1., oppure nel caso in cui abbia fatto apposita, separata richiesta di iscrizione alla newsletter di Project Management Europa tramite il form di cui al punto 3.
    Project Management Europa non vende né acconsente in alcun modo a terzi l’utilizzo a fini pubblicitari, di profilazione, commerciali o di altra natura delle informazioni raccolte secondo le modalità sopra illustrate. Le informazioni degli utenti, che ci aiutano a soddisfare o a comprendere meglio le loro necessità e a fornire un servizio migliore, vengono comunque acquisite da Project Management Europa Srl solo a seguito di un’azione specifica, volontaria e consapevole dell’utente, in risposta ad una domanda o richiesta formulata in modo semplice e chiaro e con possibilità di revoca e ripensamento in qualsiasi momento.
  • Cookies: Project Management Europa Srl non utilizza cookies (pacchetti di informazioni inviate dal sito al browser internet dell’utente, da questo automaticamente memorizzati e rinviati al server ad ogni successivo accesso), non essendo previsto alcun accesso ad aree riservate del sito. Project Management Europa effettua periodicamente campagne pubblicitarie tramite Google AdWords, senza però acquisire dati personali ma solo dati statistici di navigazione. Il trattamento e la conservazione dei dati di navigazione riferibili a persone individuate o individuabili fa invece eventualmente capo in tal caso a Google, alla cui normativa sulla privacy è pertanto necessario fare riferimento.

Sicurezza
Project Management Europa Srl si impegna a garantire che i dati dei propri utenti siano al sicuro. Al fine di prevenire l’accesso e la divulgazione non autorizzata ai dati, abbiamo messo in atto procedure fisiche, elettroniche e gestionali che salvaguardano la sicurezza delle informazioni che raccogliamo online. I dati raccolti attraverso i moduli google e quindi inizialmente acquisiti tramite Google Drive (protetto da password di secondo livello) vengono rimossi entro il tempo tecnico necessario per la loro elaborazione ai fini dell’utilizzo consentito dall’utente (massimo un’ora) e successivamente conservati in formato elettronico su server locale e protetti da password di secondo livello nota esclusivamente al responsabile del loro trattamento.

Controllo dei dati personali
Project Management Europa Srl si impegna a non cedere, distribuire o noleggiare i dati personali acquisiti dai propri utenti a terze parti senza specifico permesso, salvo imposizioni di legge. I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto di richiedere in qualunque momento, ai sensi della normativa sopra indicata, la conferma dell’esistenza o meno dei dati stessi e di conoscerne il contenuto e l’origine, la prova del consenso rilasciato e e l’inesistenza di un’eventuale sopravvenuta revoca del consenso, nonché verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione o la cancellazione inviando la relativa richiesta via email all’indirizzo info@projectmanagementeuropa.com. Sarà cura di Project Management Europa S.r.l. provvedere tempestivamente.

Titolare e responsabili del trattamento dei dati. Data Protection Officer.
Il titolare della raccolta, conservazione e gestione dei dati è la società Project Management Europa S.r.l. – Via Madonna dei Monti, 5/D 00132 PERUGIA (PG) – Italia. Per l’elenco aggiornato dei soggetti Responsabili del trattamento dei dati all’interno dell’Azienda è possibile consultare l’allegato documento.
Sebbene non obbligatoriamente richiesto dalla normativa europea di cui al citato GDPR, a garanzia e tutela del rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali, Project Management Europa ha deciso di istituire volontariamente la figura del Data Protection Officer, nella persona di Sabrina Scaroni, sabrina.scaroni@projectmanagementeuropa.com.

Utilizzando il sito web www.projectmanagementeuropa.com i visitatori/utenti accettano i termini e le condizioni riportati in questa pagina.

Iscriviti alla nostra Newsletter per essere sempre informato!