La virtual classroom è una classe virtuale che permette di gestire in modo sincrono le lezioni e il confronto con il docente durante le diverse fasi di un ciclo formativo. Docente e discenti possono condividere all’interno di questo spazio un momento di apprendimento con una reale interazione, ma rimanendo a distanza sfruttando le tecnologie sincrone, cioè quelle che permettono di collaborare e comunicare in modo bidirezionale, tra cui web conferencing, videoconferenza, Streaming video e VoIP.

Si può senz’altro affermare che le Virtual Classroom o sistemi di classe virtuale, sfruttando i tools abilitanti cui si è accennato, stanno rivoluzionando l’e-learning. L’innovazione è notevole se si pensa che i sistemi di e-learning classici permettono la gestione dei corsi formativi attraverso l’utilizzo di materiale multimediale di diverso genere (file, immagini, presentazioni ecc.) con un livello di interattività molto limitato che si basa principalmente su una consultazione on demand del materiale disponibile suddiviso per lezioni. La collaborazione tra studenti e insegnanti, in questo caso, è limitata esclusivamente agli strumenti quali forum e chat.

Viceversa, la virtual classroom coniuga perfettamente l’esigenza di maggiore flessibilità e, perché no, di risparmio in termini economici, con le esigenze di confronto immediato e di interiorizzazione della conoscenza che solo il rapporto diretto con il docente può garantire in maniera effettiva.

P.M.E. crede molto nelle potenzialità di questo modello di erogazione della formazione, e per questo, a fianco dei corsi d’aula e dei tradizionali corsi online, ha inserito nel proprio portafoglio servizi i corsi di project management PRINCE2® e SCRUM in modalità virtual classroom.

P.M.E.: consulenza e formazione virtuale… realmente all’avanguardia.

Sei interessato?Consulta la nostra offerta!
Vuoi approfondire l’argomento? Contattaci!

Lo Staff di PME

La virtual classroom è una classe virtuale che permette di gestire in modo sincrono le lezioni e il confronto con il docente durante le diverse fasi di un ciclo formativo. Docente e discenti possono condividere all’interno di questo spazio un momento di apprendimento con una reale interazione, ma rimanendo a distanza sfruttando le tecnologie sincrone, cioè quelle che permettono di collaborare e comunicare in modo bidirezionale, tra cui web conferencing, videoconferenza, Streaming video e VoIP.

Si può senz’altro affermare che le Virtual Classroom o sistemi di classe virtuale, sfruttando i tools abilitanti cui si è accennato, stanno rivoluzionando l’e-learning. L’innovazione è notevole se si pensa che i sistemi di e-learning classici permettono la gestione dei corsi formativi attraverso l’utilizzo di materiale multimediale di diverso genere (file, immagini, presentazioni ecc.) con un livello di interattività molto limitato che si basa principalmente su una consultazione on demand del materiale disponibile suddiviso per lezioni. La collaborazione tra studenti e insegnanti, in questo caso, è limitata esclusivamente agli strumenti quali forum e chat.

Viceversa, la virtual classroom coniuga perfettamente l’esigenza di maggiore flessibilità e, perché no, di risparmio in termini economici, con le esigenze di confronto immediato e di interiorizzazione della conoscenza che solo il rapporto diretto con il docente può garantire in maniera effettiva.

P.M.E. crede molto nelle potenzialità di questo modello di erogazione della formazione, e per questo, a fianco dei corsi d’aula e dei tradizionali corsi online, ha inserito nel proprio portafoglio servizi i corsi di project management PRINCE2® e SCRUM in modalità virtual classroom.

P.M.E.: consulenza e formazione virtuale… realmente all’avanguardia.

Sei interessato?Consulta la nostra offerta!
Vuoi approfondire l’argomento? Contattaci!

Lo Staff di PME

Iscriviti per rimanere aggiornato

Non perdere offerte o novità sui prossimi corsi.

Leggi al nostra Privacy Policy.